Morgan, cantante ed ex giudice di XFactor, è stato escluso dal Festival di Sanremo 2010 per aver ammesso in una intervista di fare uso di cocaina, utilizzandola come medicinale contro la depressione.
L'opinione è divisa: c'è chi ritiene giusta l'esclusione, e chi invece no, ma quasi tutti concordano sul fatto che Morgan abbia dato un cattivo esempio ai giovani. Ora voglio dirvi il mio pensiero scatenando le ire dei Vasconiani.
Io sono contrario all'esclusione di Morgan da Sanremo, per un motivo molto semplice: sfido chiunque a dimostrarmi che sulle centinaia di cantanti saliti su quel palco nessuno non abbia mai fatto uso di droghe (è inutile sfidarmi, tanto perdete).
Detto questo, vorrei fare una riflessione un po' più amplia: Morgan, come quasi tutti i cantanti, è considerato un idolo (da me no!), soprattutto per quell'aria da ribelle che trasmette, un ribelle ironico e simpatica, senza problemi, come era nel suo personaggio di giudice. Dietro a tutto questo, dietro alla maschera, si nasconde un uomo, come tutti gli altri, se non peggio, visto che è arrivato a causa della depressione a fare uso di cocaina.
La realtà non è mai come appare, soprattutto per la gente famosa, basta solo guardare tutte le storie che ci sono dietro ai personaggi famosi. In fondo, sono uomini anche loro, solo più fortunati, e in alcuni casi più bravi, ma pur sempre uomini.
Ogni tanto però, sarebbe meglio stare zitti, onde evitare fraintendimenti e spingere la gente, che in buona parte è stupida, a fare cose sbagliate e che fanno pure male.
Dunque... facendo due calcoli, o meglio immedesimandomi in un moralista rai, bisognerebbe cacciare dalla tv tutti quelli che si drogano. La mia memoria dice che Vasco Rossi salì sul palco di sanremo intorno agli anni 90 strafatto di non so cosa. Ah già ma è Vasco Rossi, allora tutto è lecito. Mbah.
La mia opinione è che, se uno vuole drogarsi, può tranquillamente farlo. Non lo vedo come un reato, lo vedo come un peccato fine a se stessi. Vuoi farti del male? - Bene, allora fallo e basta, ma non rompere i coglioni alla gente.
intanto pippatevi clapton...
free as in freedom
13 anni fa
Questa volta, al 99% concordo: FERRO DOCET (=insegna)
RispondiElimina0.5% = credo che vasco sia andato strafatto a sanremo non per favoritismi (tipo "lui è vasco, facciamo un'eccezione") ma per il diverso periodo storico: gli anni 80 sono stati l'apoteosi della coca, delle modelle anoressiche e altre simpaticherie ("scarface" ne è un simbolo http://www.youtube.com/watch?v=3FgqBWpQjgc a 1:06 si vede il protagonista accasciato in mezzo alla coca) quindi forse anche in rai su quell'aspetto erano leggermente meno oppressivi
0.5% morgan, se è idolatrato, lo è solo da una parte minuscola di adolescenti; quindi avrebbe potuto dire "è giusto picchiare i gay" che non sarebbe comunque stato un cattivo esempio, perché nessuno lo considera tale. Invece ha detto (credo) "uso cocaina perché sono depresso". Non ha detto (credo) "uso cocaina perché è una figata e così sto da dio", ma anche se l'avesse fatto, non sarebbe stato un gran cattivo esempio: sono veramente pochi quelli influenzabili da morgan.
Grazie Bruno... caghi sempre il mio blog... eheh
RispondiEliminadunque, riguardo alla tua prima riflessione: probabilmente mi sono spiegato male (anzi, sicuramente). Io non volevo dire che se si vuole fare del moralismo con una persona, lo si fa con tutti. Vasco compreso. Riguardo al fatto che Vasco abbia fatto uso di droghe, o che ne faccia uso, sinceramente non mi interessa, in quanto ho appena espresso il mio parere positivo riguardo l'uso di droghe.
la seconda riflessione:
è vero anche quello. è più amato dagli adolescenti. non cambia il fatto che è un punto di riferimento per chi lo ascolta. in genere tutti sanno che la musica è contaminata da sostanze stupefacenti, gli unici che magari non lo sanno, o che fanno finta di non saperlo, sono proprio gli adolescenti... tolto questo non è una novità che nella musica esista qualcosa chiamata DROGA. detto questo confermo quanto detto da te. :) eheh
i moralisti della rai dovrebbero cacciare chiunque... loro stessi vanno a roie e trans... loro stessi tirano su anche la calce viva... è un marcio nel marcio... a me ste cose fanno ridere... contenti loro...
RispondiEliminail problema è proprio quello. Uno se va a troie, o si droga, lo fà perchè pensa sia "legal" (passatemi il termine)... o meglio crede più semplicemente che siano cazzi proprio (giustamente). Quindi che senso ha fare del moralismo quando si è i primi a fare ciò che non è morale?! la risposta è: BOH!!
RispondiEliminaarrivo solo ora perchè non ho avuto tempo prima:
RispondiEliminacerco di commentare il post e insieme i commenti vari che si sono fatti
@Ferro + YAP: hai ragione, io però più che puntare sul "l'ha fatto Vasco, perchè non può farlo Morgan" e quindi porre come logica del ragionamento il famoso "mal comune mezzo gaudio" rifletterei sul fatto che la RAI ha vietato 2 minuti di esibizione a Morgan, dandogli spazio per un totale di circa 5 ore ( sommando durata dei servizi, partecipazione a porta a porta) questo mi sembra stupido. Molto stupido.
E poi, ok con morgan, e le altre persone della rai? Come ben sai una mia profesoressa conosce molta gente "famosa" che lavora in RAI ed è nelle stesse, se non peggio, condizioni di Morgan... senza fare nomi...
@Bruno: i "personaggi famosi" devono rendersi conto che i loro messaggi subiscono un amplificazione terribile, sia che abbiano 3 fan sia che ne abbiano 3000, Morgan non deve permettersi di dire che usa cocaina a scopo curativo per la depressione. È una castroneria, non è vero. Che non si nasconda dietro ad un dito, pippa per altri 10000 motivi ma non per combattere la depressione.
w la coca... cola!!!!!
Ciao a tutti,scusate il ritardo... Credo che tutta la situazione sia stata creata da Morgan stesso e dagli autori rai per far pubblictà a Morgan che, poichè di dischi ne vende un gran pochi (a prescindere dai gusti musicali), ha trovato nella televisione un mezzo per farsi pubblicità e per tornare alla ribalta. A dirla tutta preferisco un musicista che pur drogandosi per fatti suoi va avanti con la sua carriera e continua a far concerti, piuttosto di uno come Morgan che non ha mai fatto un gran chè e che ora è veramente alla frutta riducendosi a discutere di musica con una come la Ventura...
RispondiElimina"Coca cola... e sei il protagonista!"
x il colo: Morgan non ha detto che la droga fa bene contro la depressione, Morgan ha detto: MI drogo, perchè MI fà bene, fa bene contro la MIA depressione. tutto è inteso molto soggettivamente, non è un consiglio dato ai ragazzi, anche se aihmè, ahimè, aimè (come cazzo si scrive) i fan sono molto influenzabili, e sicuramente non a dato un buon esempio.... ma.... se morgan non ha dato un buon esempio, Vasco che esempio da? non occorre un genio per capire che fà uso di stupefacenti, e non occorre che lui lo dica...
RispondiEliminaPaolo: Vasco è diventato un mito non certo alle sue doti da musicista. Metti a confronto vasco e morgan. Vasco sa suonicchiare la chitarra. Morgan sa suonare: chitarra, piano, basso, batteria, violino e contrabbasso. forse qualcosina in più ce l'ha.... ma proprio proprio forse...
fidati se ti dico che per saper suonare bisogna studiare.
D'altra parte paolo, io non ho mai attaccato vasco perchè si droga. altrimenti gruppi come i red hot manco li ascolterei ti pare?
Ferro guarda che io non mi riferivo di certo a Vasco nel mio intervento. Anzi concordo con te che Morgan potrebbe essere un grande musicista, però preferisce fare x factor evidentemente. Io per musicisti prima mi riferivo come hai detto tu ai red hot o ad altri...
RispondiElimina@Ferro: -MI drogo, perchè MI fà bene, fa bene contro la MIA depressione- Èun grandiosa e sono cagata. La droga non fa bene, tanto meno per la depressione. è un castroneria di livelli altissimi. Il messaggio oltre che moralmente sbagliato è anche tecnicamente sbagliato.
RispondiElimina@Paolo: "A dirla tutta preferisco un musicista che pur drogandosi per fatti suoi va avanti con la sua carriera e continua a far concerti" A DIRLA TUTTA PREFERISCO MUSICISTI CHE NON SI DROGANO. PUNTO E BASTA. COS'È QUESTA MODA CHE SE IL MUSICISTA SI DROGA QUASI PER "VOCAZIONE" MA SCHERZIAMO?!?!?! Potrei citare 1000 nomi, che fanno le scarpe a Morgan, a Vasco e ai rhcp che non si drogavano. Maria Callas pippava?! non credo proprio! Renato Zero pippa?! no ( almeno non la coca) i Beatles pippavano? potrei andare avanti all'infinito. Porco giuda un musicista, se è davvero un artista, non ha bisogno di artifici per poter far nascere dalla sua mente l'arte. non gli serve di sicuro la droga! ROMPIAMO QUESTO STEREOTIPO. BASTA.
@Colo: Sono d'accordissimo su questo fatto, ogni persona che si droga non è un esempio da seguire per nessuno. Io stavo solo dicendo che secondo me morgan oltre a non aver avuto una gran carriera da musicista non è nemmeno un esempio da seguire come uomo. Non volevo assolutamente far passare il concetto che gli artisti che si drogano sono "esempi"... ci mancherebbe.
RispondiEliminaallora... @ colo:
RispondiElimina1) i beatles non si drogavano = eresia. John Lennon e Paul Mc cartney hanno (avevano) espressamente ammeso di fare uso di sostanze stupefacenti, anzi... dicevano che senza sostanze stupefacenti non riuscivano a comporre... come i pink floyd uguali.... I queen di freddie mercury hanno ammesso lo stesso. I POOOOH facevano uso di sostanze. tutti fanno uso di sostanze. la callas no? brava. non so che dirle...
2) uno deve essere libero di scegliere che fare della e nella propria vita. se per loro drogarsi è la cosa giusta lasciamoli fare.
Se Morgan pensa che la droga lo possa aiutare, e che gli fa bene, vuol dire che lui si sente bene. il mio concetto è questo.
3) il fatto del buono o cattivo esempio non sta in piedi per un semplice motivo: NON OCCORRE UN GENIO PER CAPIRE CHE GIRA MERDA NEL MONDO DELLO SPETTACOLO MUSICALE. che uno lo ammetta o meno, è la stessa cosa!
4) non è una moda il musicista tossico. E' semplicemente la realtà. Non mi sentirai mai valorizzare un musicista perchè si droga, perchè per me è sbagliato di principio. ripeto, se per loro non lo è, non vedo problemi aggiuntivi.
@ paolo: il tempo per diventare qualcuno lo ha avuto, solo che la gente era più impegnata a valorizzare musicisti che non sanno fare un cazzo.